La tosse sicuramente è tra i sintomi più diffusi e può essere legata a numerose patologia delle alte e basse vie respiratorie. lnnanzitutto va precisato che la tosse rappresenta essenzialmente un meccanismo di difesa: consiste in una rapida espirazione forzata a glottide chiusa che consente di rimuovere corpi estranei e secrezioni dalle vie respiratorie. Se l’insorgenza della tosse recente(tosse acuta) essa principalmente legata ad infezioni delle alte o basse vie respiratorie. Sarà compito del medico attraverso le sue caratteristiche e gli eventuali altri sintomi di accompagnamento (febbre, difficoltà respiratorie, presenza di secrezioni, espettorato) individuare l’eventuale patologia alla base della sua comparsa: tra le cause più comuni di tosse acuta vanno ricordate le comuni malattie da raffreddamento, la laringite acuta, la tracheite acuta , la bronchite acuta e le allergopatie. Se invece la tosse insorta da lungo tempo (tosse cronica), resistente ai trattamenti sintomatici ed accompagnata da malessere generalizzato, d’obbligo procedere ad un approfondimento diagnostico che preveda anche l’esecuzione di un esame radiografico: tra le cause più comuni di tosse cronica si annoverano focolai bronco pneumonici, la bronchite cronica, le allergopatie, le bronchiectasie, le malattie e granulomatose e le neoplasie.