Si definisce ittero una colorazione giallastra della cute e delle mucose dovuta ad un eccesso di bilirubina (quantità superiore ai 3mg/100ml).
Cause di ittero:
- Aumento della quantità di bilirubina che giunge al fegato.
- Emolisi
- Trasfusioni
- Ematomi
- Diminuzione dell’escrezione di bilirubina da parte del fegato
Difetto della captazione e del trasporto della bilirubina da parte delle cellule epatiche (epatociti): effetti farmacologici, Sindrome di Crigler-Najjar, Sindrome di Gilbert.
Difetto di coniugazione della bilirubina da parte degli epatociti: effetti farmacologici,Sindrome di Gilbert.
Difetto di escrezione della bilirubina da parte degli epatociti: effetti farmacologici ,Sindrome di Dubin-Johnson,gravidanza.
Difetto del trasporto della bilirubina nelle vie biliari:calcolosi, neoplasie del pancreas e della papilla del Vater,cirrosi biliare primitiva.
Nella pratica clinica le più comuni cause di ittero dipendono spesso dalla combinazione di tali meccanismi: oltre all’emolisi, le cause più comuni di ittero sono a carico del fegato e delle vie biliari comprendono l’epatite virale,l’epatite alcolica,gli effetti farmacologici , le calcolosi del dotto biliare e le neoplasie.