Pronto Soccorso per le Vacanze

I problemi più frequenti, i farmaci indispensabili ed i consigli degli specialisti di Medicinaweb:

Precauzioni generali:
I soggetti con tendenza a poliallergie dovrebbero munirsi, dietro prescrizione del medico di fiducia, di un preparato a base di BETAMETASONE. In caso di viaggi all’estero, in particolare se si viaggia con bambini, è prudente avere a disposizione un ANTIBIOTICO da utilizzare previo contatto telefonico con il proprio medico di fiducia.

Febbre:
Il PARACETAMOLO rappresenta sicuramente il farmaco più utile ed affidabile per il trattamento sintomatico della febbre. Se si viaggia con i bambini è utile ricordare che la preparazione in supposte, anche se va preservata dal calore, può risultare utile in caso di febbre associata a vomito.

Punture di insetti, eritemi, dermatiti associate a prurito,eritema solare:
E’ consigliabile utilizzare preparato in crema a base di DESCLORFENIRAMINA, ricordando che, nei casi più seri, è possibile somministrare il medesimo farmaco anche per via orale.

Ferite cutanee, ustioni:
Dopo aver accuratamente deterso e disinfettato l’area interessata con soluzione sterile e disinfettanti non aggressivi, si consiglia di utilizzare un preparato antibiotico in crema ( ad es. GENTAMICINA) o in polvere (ad es. BACITRACINA).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.