20 Ottobre 2012 Pesci e dietologia by Redazione Medicinaweb Esiste una notevole differenza tra le varie specie ittiche per quanto riguarda il contenuto di grassi: il salmone ,per esempio,presenta un quantitativo di lipidi dieci volte superiore a quello dell’orata. Ti potrebbe anche piacere questo post: L’utilizzo della Vitamina E nei malati di AlzheimerCoronavirus e carenza di Zinco, stessi sintomi…perdita del gusto e dell’olfatto: val la pena approfondire?Il costo sociale delle neoplasieACIDO FOLICO IN GRAVIDANZA: nuove acquisizioni