Meningite

Meningite Meningite batterica

La meningite batterica è un’infezione grave, che se non diagnosticata e trattata con tempestività presenta un’alta mortalità.

    Microrganismi responsabili:

  • Periodo neonatale: Streptococco di gruppo B,Lysteria monocytogenes,germi gram-.
  • Dopo i due mesi di vita: Haemophilus influenzae,Streptococcus Pneumoniae, Neisseria meningitidis.
    Sintomi:

I sintomi di presentazione sono per lo più aspecifici:febbre,astenia,sonnolenza o agitazione,comparsa di eritemi.
La rigidità nucale non è sempre presente. In età pediatrica le convulsioni rappresentano un importante sintomo di esordio(20-30% dei casi).Nei bambini con meno di sei mesi la comparsa di convulsioni deve essere prontamente associata alla meningite, per la rarità con cui si presentano in questa fascia d’età (vedi www.convulsioni.it).

    Diagnosi:

Puntura lombare ed analisi del liquor

    Terapia:

Desametason(vedi www.cortisone.it) Ceftriaxone,Cefotaxime(vedi www.ceftriaxone.it www.cefalosporine.it).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.