Le cefalosporine sono una classe di antibiotici derivati dall’acido 7-aminocefalosporanico. La cefalosporina C, dalla quale derivano quasi tutte le cefalosporine, è prodotta da Cephalosporium Acremorium. La progressiva evoluzione della famiglia delle cefalosporine (si parla a proposito di cefalosporine di prima, seconda, terza e quarta generazione) ha ampliato lo spettro antibatterico iniziale, limitato ai batteri gram positivi (escluso l’enterococco) e pochi gram negativi, ai germi produttori di beta-lattamasi ed in seguito anche a germi “difficili”, quali Pseudomonas, Serratia, Bacteroides.
- Cefalosporine di prima generazione
- Somministrazione orale
- Cefalexina
- Cefaclor
- Cefatrixina
- Somministrazione parenterale
- Cefaloridina
- Cefazolina
- Cefalotina
- Cefacetrile
- Cefapirina
- Somministrazione orale
- Cefalosporine di seconda generazione
- Somministrazione orale
- Cefprozil
- Cefpodoxima
- Cefcanel
- Cefotiam
- Somministrazione orale
- Cefalosporine di terza generazione
- Somministrazione orale
- Cefixime
- Ceftibuten
- Somministrazione orale
- Molecole analoghe alle cefalosporine
- Oxacefem
- Latamoxef
Per spettro d’azione, indicazioni e controindicazioni, vai all’area medica.