Uno studio del Ministero della Salute ha evidenziato come la Slerosi Multipla, seconda causa di disabilità neurologica in Italia tra i giovani adulti, abbia un costo sociale annuo di 2,7 Miliardi di euro.Gran parte dei costi sostenuti dai pazienti riguardano l’area delle prestazioni fisioterapiche e neuroriabilitative.
Il costo sociale delle neoplasie
Uno studio dell’Universita di Oxford ha messo in luce come il costo stimato per le terapie e la gestione delle neoplasie si aggiri attorno ai 126 miliardi di Euro.Le forme più innovative di terapie “personalizzate”sono disponibili a costi ancora molto ingenti.
Rhinovirus
Oltre alla classica forma influenzale epidemica, nei primi due mesi del 2014 sono stati numerosissimi in Italia i casi di sindromi para influenzali.Per le particolari situazioni climatiche, grande diffusione hanno avuto le forme virali attribuibili al ceppo virale Rhinovirus.
L’utilizzo della Vitamina E nei malati di Alzheimer
Uno studio condotto da un gruppo di 33 ricercatore di 26 istituti di ricerca americani guidati da Maurice Dydken del Del Minneapois VA Healt Care System esaminando la risposta all’assunzione di vitamina E da parte di un gruppo di 613 pazienti affetti da una forma lieve o moderata del morbo di Alheimerha Continue reading “L’utilizzo della Vitamina E nei malati di Alzheimer” »